Un mercato inesistente: RedBird ci sei? Inspiegabile il fatto che il Milan non si sia mosso sul mercato
Sfoglia, usa mouse e frecce


______
Il mercato di gennaio di tre anni fa aveva visto l'arrivo di pedine importanti.
Lo scorso anno arrivò Lazetic, che per altro è l'unico giocatore in uscita (prestito) quest'anno.
In ingresso è arrivato Vasquez, portiere che per ora non ha ancora visto nessuno.
Non si tratta di una critica, ma di una semplice constatazione: il Milan non ha bisogno di cambiare.
Eppure il mese di gennaio ha detto che la squadra non è in salute, anzi, anche il mese di dicembre non si è visto gran che se non gol a grappoli nella porta rossonera.
Non si capisce come un fondo speculativo, quale è RedBird, non senta il dovere di cambiare qualcosina: è alquanto strano.
Non si chiede di mettere mano al portafoglio, ma magari fare qualche scambio di prestiti per sistemare qualche reparto.
In tutto questo, ci sono evidenti esuberi da tenere in considerazione, a partire da Bakayoko che è stato proposto a tutti, ma giova ricordare che al Milan è in prestito (oneroso) ed è di proprietà del Chelsea, nonché Adli che non era nemmeno in lista Champions in autunno.
Che senso ha avere giocatori a libro paga non utili alla causa?
Al Milan, così attento al bilancio e a calibrare le spese, come può andare bene questo tipo di gestione?
Perché Maldini, Massara e Moncada hanno deciso di non intervenire?
Eppure i soldi, o presunti tali, per Zaniolo, almeno stando a quanto hanno riportato i giornali, c'erano?
Nessuna alternativa?
Cos'era, un'occasione un giocatore senza gol e senza assist?
Davvero incomprensibile tutto quanto.
Qualcuno prova a dare spiegazioni, ma davvero non c'è un disegno o una strategia.
Questo è quello che preoccupa maggiormente i tifosi rossoneri.