18/04/2025 09:40
La stagione 2024/25 si sta rivelando molto impegnativa per il Milan, allenato da Sergio Conceição. La squadra sta affrontando diverse sfide, tra cui la partita contro l'Atalanta, prevista per domenica. Intanto, il Milan Femminile è reduce da una striscia di cinque partite di Serie A senza sconfitte e potrebbe vincere tre gare di fila per la seconda volta in questo campionato. Il Milan Femminile ha anche segnato il maggior numero di gol nell'ultimo quarto d'ora di gioco in questa Serie A, con 11 reti. Inoltre, la squadra femminile si appresta ad affrontare la Juventus in trasferta, nella 7a giornata della Poule Scudetto, e potrebbe sfruttare il fatto che la Juventus ha concesso la percentuale più alta di gol subiti nell'ultimo quarto d'ora di gioco. Evelyn Ijeh del Milan e Cristiana Girelli della Juventus sono le giocatrici che hanno segnato più gol nella post-season di questa Serie A, con quattro reti ciascuna. Il Milan sta anche lavorando per trattenere alcuni dei suoi giocatori chiave, come Tammy Abraham, attualmente in prestito dalla Roma. La squadra maschile, invece, deve fare i conti con diverse assenze, tra cui quelle di Emerson Royal, Kyle Walker e Ruben Loftus-Cheek, e deve valutare la condizione di Santiago Gimenez e Mike Maignan, che potrebbero essere in dubbio per la partita contro l'Atalanta. Il Milan sta anche cercando di rafforzare la sua dirigenza, con la ricerca di un nuovo Direttore Sportivo, e si trova al 19° posto nel ranking quinquennale per club. La classifica del ranking quinquennale per nazioni vede l'Italia al secondo posto, dietro all'Inghilterra, e questo potrebbe influire sul numero di squadre italiane che parteciperanno alle coppe europee nella stagione 2026/27.
18/04/2025 08:40
La stagione 2024/25 si fa sempre più incalzante per il Milan, allenato da Sergio Conceição, che sta valutando le condizioni fisiche dei suoi giocatori in vista della prossima partita contro l'Atalanta. Il portiere Mike Maignan è tornato ad allenarsi a parte a Milanello dopo il trauma cranico subito nella partita contro l'Udinese, e il suo rientro in gruppo è previsto da domani, dopo sette giorni dall'infortunio. La sua presenza in campo contro l'Atalanta dipenderà dalle sue sensazioni, altrimenti giocherà Sportiello, e Maignan potrebbe rientrare nella semifinale di ritorno di Coppa Italia contro l'Inter. Oltre a Maignan, anche Gimenez sta smaltendo un colpo al fianco e si allena a parte, mentre Royal e Loftus-Cheek sono ancora lungodegenti. La vittoria contro l'Atalanta potrebbe riaprire la corsa del Milan per un posto in Europa, e il difensore dell'Atalanta Berat Djimsiti ha dichiarato che la partita non sarà decisiva, ma l'ex giocatore di Milan e Atalanta, Massimo Taibi, ha descritto il Milan come una squadra strana e ha sottolineato che l'Atalanta è temibile se tutti i suoi giocatori rendono al meglio. Intanto, il Milan sta valutando anche il futuro della dirigenza, con il direttore sportivo Tony D'Amico dell'Atalanta come possibile nuovo ds, anche se non sarà facile convincere l'Atalanta a liberarlo, e il Milan femminile affronterà la Juventus in una partita importante per le sorti del campionato.
18/04/2025 07:40
La stagione 2024/25 della Serie A è giunta al suo culmine e il Milan, allenato da Sergio Conceição, si trova a affrontare una serie di sfide cruciali. In vista della partita contro l'Atalanta, in programma per la 33ª giornata, si segnalano diversi giocatori in dubbio per infortunio, tra cui Maignan, Gimenez e Walker per il Milan. L'allenatore Conceição valuta se continuare con il modulo 3-4-3, cercando di trovare la formula giusta per superare gli avversari. La partita contro l'Atalanta si preannuncia intensa, con oltre 73.000 spettatori attesi a San Siro, di cui circa 1.800-2.000 tifosi dell'Atalanta. Il Milan sta lavorando per essere pronto a questa sfida, con l'obiettivo di ottenere i tre punti e continuare la loro corsa nella classifica. La prossima partita è in programma per il 20 aprile alle 20:45, con l'arbitro designato Piccinini. Il Milan si sta preparando per affrontare questa partita con grinta e determinazione, cercando di sfruttare il fattore casalingo per ottenere la vittoria.
17/04/2025 23:40
La stagione 2024/25 è in pieno svolgimento e il Milan di Sergio Conceição si appresta ad affrontare una serie di sfide cruciali per la propria stagione. La prossima partita contro l'Atalanta, posticipo del 33° turno di Serie A, sarà particolarmente importante per le speranze europee del Milan e per il consolidamento del terzo posto in classifica dell'Atalanta. Roberto Donadoni, ex giocatore sia del Milan che dell'Atalanta, ha parlato di questa partita come di un punto di svolta obbligato per il Milan, sottolineando l'importanza di questa sfida per la classifica. Donadoni ha inoltre espresso la sua ammirazione per il giocatore dell'Atalanta, Lookman, considerandolo più continuo rispetto a Leao del Milan. Intanto, il Milan Femminile si prepara ad affrontare la Juventus nella 7ª giornata della Poule Scudetto di Serie A, con l'allenatore della Juventus, Massimiliano Canzi, che descrive il Milan come la squadra più in forma del momento. Fuori dal campo, il Ministro dello Sport, Andrea Abodi, ha parlato del nuovo stadio a Milano, affermando che sembra certo che verrà costruito un nuovo stadio nell'area di San Siro, con i club che hanno formalizzato l'interesse ad acquistare lo stadio attuale alle condizioni stabilite dal Comune. Sarà interessante vedere come si svilupperanno questi eventi e come il Milan saprà gestire le sfide che lo aspettano.
17/04/2025 22:40
La squadra del Milan, guidata da Sergio Conceição, si appresta ad affrontare un'imminente partita di Serie A contro l'Atalanta, con l'arbitro Marco Piccinini della sezione di Forlì che verrà affiancato da Imperiale e Zingarelli come assistenti, mentre al VAR ci saranno Fabbri e Guida. Questo incontro sarà cruciale per entrambe le squadre, come sottolineato da Filippo Galli, ex difensore del Milan, che ha evidenziato l'importanza della partita per il morale e la classifica. Nel frattempo, il tecnico portoghese ha testato con successo un nuovo modulo, il 3-4-3, contro l'Udinese, che ha regalato ai tifosi una vittoria per 4-0, rivitalizzando gli esterni come Theo Hernandez e Rafael Leao grazie alla maggiore libertà di manovra garantita da questo schema tattico. La società rossonera si trova anche al centro di altre notizie, come il messaggio di David Beckham a Kyle Walker, ma l'attenzione è focalizzata sulla prossima sfida, che potrebbe essere un nuovo banco di prova per i ragazzi di Conceição.
17/04/2025 21:40
La stagione 2024/25 si sta rivelando estremamente impegnativa per il Milan, con la squadra che lotta per rientrare nella corsa per l'Europa. Il prossimo impegno sarà contro l'Atalanta, una squadra che ha dimostrato grandi prestazioni in trasferta, conquistando ben 13 punti su 15 nel 2025. Il Milan può contare sul suo storico positivo a San Siro contro l'Atalanta, con 40 vittorie su 75 incontri in tutte le competizioni. Tuttavia, secondo Roberto Donadoni, ex giocatore di entrambe le squadre, la chiave della partita sarà la prestazione e la capacità di imporre il proprio gioco. Il Milan dovrà fare i conti con la sua stagione complicata, caratterizzata da cambiamenti dirigenziali e difficoltà dopo la vittoria dello scudetto e il raggiungimento della semifinale di Champions League. La ricerca del nuovo Direttore Sportivo è ancora in corso, con Giuseppe Cruciani che ha paragonato la situazione al Conclave per l'elezione del Papa. Intanto, il Milan Futuro, allenato da Bonera, sta lottando per evitare i playout e raggiungere la salvezza diretta in Serie C, con alcuni giocatori chiave come Camarda e Jimenez che potrebbero non essere disponibili in caso di playout a causa delle limitazioni relative alle presenze in squadra. La partita contro l'Atalanta sarà fondamentale per il Milan, che deve vincere per mantenere vive le speranze di qualificazione europea, e Donadoni ritiene che l'Atalanta abbia più chance di successo. Il Milan dovrà quindi affrontare questa sfida con determinazione e concentrazione per cercare di ottenere i tre punti necessari.
17/04/2025 20:40
La stagione 2024/25 si sta rivelando complicata per il Milan, con la squadra che sta navigando in un mare di incertezze. La situazione societaria è tutt'altro che stabile, con l'urgenza di trovare un direttore sportivo e un allenatore che possano garantire un progetto tecnico-tattico solido. Intanto, il tecnico Sergio Conceição sta cercando di gestire al meglio le risorse a sua disposizione, ma la confusione a livello societario non aiuta certo. Il Milan sta giocando con una formazione che non sembra ancora trovare la giusta quadratura, con attacchi e difese che non sempre sono all'altezza delle aspettative. La presenza di Santiago Gimenez nella prossima partita contro l'Atalanta è ancora in dubbio a causa di un infortunio, il che potrebbe costituire un problema per il Milan, che ha investito molto su di lui. Intanto, Joao Felix potrebbe tornare al Benfica in prestito, il che significherebbe un'altra pedina importante in meno per il Milan. La squadra sta soffrendo e il prossimo impegno contro l'Atalanta sarà cruciale per capire se il Milan può ancora puntare a risultati importanti.
17/04/2025 19:40
Nella stagione 2024/25, il Milan continua a navigare in un mare di sfide e opportunità. Di recente, i dirigenti del club hanno ribadito la loro fiducia in Rafael Leao, considerandolo un punto fermo per il futuro della squadra e fissando un prezzo minimo di 80 milioni di euro per eventuali trattative. Leao ha già dimostrato il suo valore con 11 gol e 11 assist tra Serie A, Champions League, Coppa Italia e Supercoppa. Intanto, il mercato dei rumor continua a essere vivo, con Cesc Fabregas che ha smentito le voci di un suo possibile approdo al Milan o alla Roma, dichiarando di essere completamente focalizzato sul suo attuale incarico da allenatore del Como. Il Milan, guidato da Sergio Conceição, si appresta ad affrontare nuove sfide, con la partita contro l'Atalanta che si avvicina, e con Roberto Donadoni che ha espresso le sue opinioni sulla stagione del Milan, sottolineando gli effetti di cambiamenti e confusione a livello societario. Il Milan Futuro, invece, ha già la sua prossima partita in calendario, contro la Vis Pesaro, che sarà l'ultima partita della stagione regolare di Serie C Now. Inoltre, il Settore Giovanile del Milan ha diverse partite in programma, tra cui la Primavera contro l'Empoli e la Primavera Femminile contro il Parma. Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha parlato dell'importanza della prevenzione e dell'educazione per contrastare la ludopatia, dopo che alcuni giocatori, come Tonali, sono stati coinvolti in casi di scommesse. La designazione arbitrale per la partita tra Milan e Atalanta è già stata resa nota, con Marco Piccinini alla direzione dell'incontro. Il Milan, infine, ha annunciato che farà parte del Pre-Season Tour 2025, con partite contro grandi squadre europee come l'Arsenal e il Liverpool, in luoghi come Singapore e Hong Kong. Con una stagione già intensa e un futuro che si prospetta altrettanto impegnativo, il Milan si prepara a dare il meglio di sé, sia in Italia che all'estero.
17/04/2025 18:40
La stagione 2024/25 continua a essere altamente competitiva per il Milan, con la squadra allenata da Sergio Conceição che cerca di trovare la giusta combinazione per raggiungere i propri obiettivi. Recentemente, il settore giovanile del club ha avuto un weekend intensivo, con partite delle categorie Under 15, Under 16 e Under 17 contro Udinese e Monza, mentre la Primavera si apprestava a sfidare l'Empoli. Intanto, ex giocatori come Roberto Donadoni hanno offerto le loro analisi sulla stagione del Milan, sottolineando la necessità di riflettere sugli errori commessi e sulla confusione societaria che ha influenzato negativamente la squadra. Donadoni ha anche elogiato alcuni acquisti, riconoscendo il loro valore, ma ha messo in evidenza la necessità di una riflessione approfondita per migliorare. In questo contesto, la squadra si prepara per sfide importanti, tra cui la partita contro l'Atalanta, cruciale sia per la classifica che per il morale della squadra in vista della successiva partita di Coppa Italia contro l'Inter. La ricerca del nuovo direttore sportivo continua, con candidati come Igli Tare e Tony D'Amico, mentre la gestione del mercato e le future trattative, come quella per Alexis Saelemaekers, restano al centro dell'attenzione.
17/04/2025 17:40
Il Milan, guidato da Sergio Conceição, sta attraversando un momento di riflessione e valutazione per il futuro. La ricerca di un nuovo direttore sportivo è in corso da alcuni mesi e, nonostante Igli Tare sia ancora il candidato principale, l'amministratore delegato Furlani sta prendendo il tempo necessario per valutare le opzioni. Recentemente, l'ex difensore del Milan Alessandro Orlando ha espresso un'opinione positiva sulla difesa a 3 utilizzata da Conceição nella vittoria contro l'Udinese, sottolineando come questo modulo possa valorizzare i giocatori sulle fasce e dare maggiore libertà d'attacco agli esterni. La squadra sembra cercare una nuova identità e un rinnovamento, con un orientamento verso tecnici italiani per il ruolo di allenatore. Il nuovo direttore sportivo dovrà affrontare diverse sfide, tra cui la scelta dell'allenatore, la valutazione della rosa, il futuro di giocatori in prestito e i rinnovi contrattuali, tutto con un budget limitato. La situazione è quindi in evoluzione e il Milan sta lavorando per trovare la giusta combinazione per tornare a essere competitivo.