Sfoglialo: touch, frecce o mouse
Finiamo in fretta
Senza il mister, che malignamente forse ha preferito così.
E un saluto molto probabile a tanti, a partire da Tijjani.
Un rompete le righe molto amaro, con contestazione nel pomeriggio.
Una stagione da dimenticare in fretta.
G.B.


Disastro Milan: anatomia di un fallimento annunciato
Da Conceição agli arbitri, tutti gli errori della gestione rossonera

Igli Tare al Milan: la svolta che serviva per tornare grandi
Il dirigente albanese porta esperienza e capacità di gestione dello spogliatoio

Tutti i nomi per la panchina dopo l'addio di Conceição
Tare al lavoro per scegliere il nuovo tecnico rossonero

Politica e arbitri: Milan, serve un dirigente per tornare grandiCarenze dirigenziali pesano su decisioni arbitrali e peso politico rossoneroIl Milan si trova in una fase delicata della sua storia recente, dove le problematiche non si limitano esclusivamente all'aspetto tecnico e sportivo. L'arrivo di un nuovo direttore sportivo non sono sufficienti per riportare il club ai vertici del calcio italiano.La mancanza di una figura dirigenziale di peso politico sta penalizzando il club rossonero su più fronti, in particolare nelle relazioni istituzionali e nei rapporti con il mondo arbitrale. Non può Paolo Scaroni avere un peso politico, è uomo di mediazione, non di peso.La situazione arbitrale rappresenta uno dei punti più critici. Il Milan viene spesso trattato con un metro di giudizio discutibile, come dimostrano diversi episodi controversi. Un esempio lampante è la disparità di trattamento tra la finale di Coppa Italia, dove la gomitata di Beukema a Gabbia non ha
avuto conseguenze, e la partita Roma-Milan, dove un episodio simile tra Gimenez e Mancini ha ricevuto un'interpretazione completamente differente.L'assenza di una voce autorevole che rappresenti il club nelle sedi istituzionali si fa sentire pesantemente. Le assemblee di Lega Serie A richiedono una presenza costante e qualificata, capace di tutelare gli interessi del club e di far valere il peso storico e l'importanza del Milan nel panorama calcistico italiano. Durante la gestione di Paolo Maldini, il suo intervento sulle designazioni arbitrali aveva evidenziato quanto fosse cruciale avere una figura di riferimento capace di far sentire la voce del club nei momenti decisivi, specialmente durante la lotta scudetto con l'Inter.La necessità di un dirigente con competenze politiche va oltre la semplice presenza nelle riunioni istituzionali. Questa figura dovrebbe essere in grado di tessere relazioni, costruire alleanze strategiche e garantire che il Milan riceva il rispetto che merita in ogni amb