Inter-Milan: presentazione della partita Una sfida infinita che speriamo non sia decisa dall’arbitro
Sfoglia, usa mouse e frecce


______
Martedì alle 21:00 si giocherà a San Siro l’ultimo derby della stagione, quello di ritorno per la semifinale di Coppa Italia.
In questo campionato finora, su tre gare disputate tra Inter e Milan il bilancio è di una partita terminata 1-1, una 2-1 per i rossoneri (con la doppietta di Giroud in rimonta), e il pareggio a reti bianche nell’andata di Coppa Italia.
Quella di martedì sarà una partita in cui le reti in trasferta, a differenza della Champions League, contano ancora e potrebbe essere l’occasione per ribadire il perché siamo ancora primi in campionato. Ma soprattutto, perché quest’anno gli siamo superiori, almeno come risultato, anche se non sempre come gioco.
Certo, qualche certezza in più la si avrebbe se i rossoneri non stessero attraversando un momento di calo di forma. Ma potrebbe anche essere che Pioli abbia aumentato i carichi di lavoro durante la pausa della Nazionale per avere giocatori più freschi per il rush finale.
Questo spiegherebbe – solo in parte – i due inopinabili pareggi con Bologna e Torino.
Battere l’Inter significherebbe molto. Intanto una certa supremazia cittadina in tutte le gare della stagione, che non guasta mai.
E poi perché darebbe la possibilità di giocare una finale in un torneo che conta. E questo sarebbe la prima volta per la quasi totalità dei giocatori. Un momento di crescita importante che varrebbe la pena giocarsi.
Riguardo alla gara di martedì, auspichiamo che l’arbitraggio sia all’altezza. Basterebbe che non ci penalizzasse e – visto l’andazzo ultimamente – sarebbe tanta roba.
Abbiamo già dato in campionato e Champions League, grazie.
FVCR
Leggi il prossimo articolo
La scheda dell'arbitro Chiffi
Vai al Sommario del
Magazine di questa settimana
Magazine di questa settimana